MOD. 14001/FEU H. 20-30-50-60-100-200 mm L. 10 m
Fascia paraffinosa normale.
• Fascia paraffinosa per la sigillatura e la protezione dalla corrosione di componenti metallici, tubi, giunti in condizioni di temperatura tra -40°C e +70°C.
• Costituita da un tessuto non tessuto in fibre di PP ed impregnata su entrambi i lati con un composto paraffinoso protettivo.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 14001/FLEX H. 30-50-100 mm L. 10 m
Fascia paraffinosa dielettrica.
• Fascia paraffinosa dielettrica per la sigillatura e la protezione dalla corrosione tubi interrati o immersi, sistemi di tubazioni o costruzioni metalliche in condizioni di temperatura fino a +30°C.
• Costituita da un tessuto non tessuto in fibre artificiali ed impregnata su entrambi i lati con un mastice paraffinoso, e protetta sul lato esterno da una pellicola in polipropilene.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 14001/FLEX H. 30-50-100-150-200-250-300-400 mm L. 10 m
Fascia paraffinosa dielettrica.
• Fascia paraffinosa dielettrica per la sigillatura e la protezione dalla corrosione tubi interrati o immersi, sistemi di tubazioni o costruzioni metalliche in condizioni di temperatura fino a +30°C.
• Costituita da un tessuto non tessuto in fibre artificiali ed impregnata su entrambi i lati con un mastice paraffinoso, e protetta sul lato esterno da una pellicola in polipropilene.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 14002 H. 50-100 mm L. 10 m
• Nastro autoadesivo costituito da un compound bituminoso spalmato su un film in polietilene LDPE da 130 μm stabilizzato ai raggi UV, leggermente termoretraibile.
• Applicabile a freddo.
• Ottima rigidità dielettrica e buona deformabilità.
• Fornisce una buona protezione meccanica.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 14003/PIB H. 50.100-150 mm L. 10 m
• Nastro autoamalgamante a base di gomma butilica e resine sintetiche, con strato di separazione in PVC facilmente rimovibile.
• Eccezionalmente estensibile, si adatta a ogni superficie irregolare.
• Non risulta appiccicoso ed è semplice da maneggiare e applicare.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 14003/ESPANSIT 1 H. 50-100 mm L. 10 m
• Nastro anticorrosivo auto amalgamante autoadesivo costituito da un compound butilico con primer incorporato spalmato su un film in polietilene a bassa densità con spessore pari a 130 µm.
• Garantisce un’ottima resistenza alle alte temperature di esercizio delle tubazioni.
• Il rivestimento è applicabile a freddo, ha un’ottima deformabilità congiunta a una buona protezione meccanica.
• Conferisce elevata rigidità dielettrica.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
NASTRI BUTILICI DENSOLEN® AS30/R20MP
MOD. 14003/DENSOLEN® H. 50-100-150 mm
Sistema completo di nastri e primer da applicare a freddo.
• Sistema costituito da due nastri da applicare a freddo, per la protezione dalla corrosione di tubi metallici e tubazioni.
• Grazie alla formulazione innovativa, il nastro si auto amalgama completamente nell’area di sovrapposizione e forma un rivestimento duraturo del tutto simile a quello della tubazione.
• Soddisfa i requisiti di resistenza alla penetrazione della classe C50 in accordo a EN12068.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
PROTEZIONE MECCANICA NASTRO PVC R2705
MOD. 14004 H. 50 -100 mm L. 20m
• Nastro in PVC plastificato di qualità superiore per uso professionale, spessore 0,18 mm dotato di un ottimo sistema adesivo a base di gomma con eccellenti proprietà di con formabilità per adattarsi a tutte le forme da rivestire.
• Senza piombo ed autoestinguente, è un prodotto “eco-friendly”.
• Ottima resistenza all’abrasione, corrosione e umidità.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
PROTEZIONE MECCANICA FIBERCOAT UV
MOD. 14015 H. 100-300 mm L. 15-13 m
• Rivestimento per protezione meccanica delle tubazioni fornito in rotoli costituito da materiale composito a base di poliestere rinforzato con fibra di vetro.
• Il prodotto è fornito pronto all’uso, già pre-impregnato con la resina base e si indurisce con l’azione dei raggi UV. Non è quindi necessaria una miscelazione o una laminazione del prodotto in cantiere.
• Alla praticità di utilizzo del sistema si uniscono i vantaggi di ridotto impatto ambientale e basso rischio per il lavoratore nella fase di rivestimento, in quanto non esiste il rischio di gocciolamento della resina che risulta inglobata nella fascia.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
RIVESTIMENTI TERMORESTRINGENTI FASCIA DEKOTEC® MTS30
MOD. 14007/MTS30 H. 30-3000 mm H. 350-450-550-650mm
Fascia termo-restringente con supporto in polietilene reticolato.
• Fascia termo-restringente costituita da uno strato di supporto in polietilene reticolato, i cui legami sono ottenuti mediante radiazioni ionizzanti, e da uno strato di mastice adesivo a base bituminosa.
• La fascia Dekotec® MTS30 è impiegata per la protezione dalla corrosione di giunti di saldatura su tubi in acciaio.
• Compatibilità con rivestimenti in PE, PP, FBE, PU e bitume applicati in stabilimento.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
RIVESTIMENTI TERMORESTRINGENTI FASCIA DEKOTEC® MTS55
MOD. 14007/MTS55 H. 30-3000 mm H. 350-450-550-650mm
Fascia termo-restringente con supporto in polietilene reticolato.
• Fascia termo-restringente costituita da uno strato di supporto in polietilene reticolato, i cui legami sono ottenuti mediante radiazioni ionizzanti, e da uno strato di mastice adesivo a base bituminosa.
• La fascia DEKOTEC® MTS55 è impiegata per la protezione dalla corrosione di giunti di saldatura.
• Il sistema a doppio strato offre la combinazione di una eccellente protezione dalla corrosione di giunzioni insieme ad un notevole risparmio di tempo nell’applicazione.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
RIVESTIMENTI TERMORESTRINGENTI FASCIA DEKOTEC® HTS70
MOD. 14007/HTS70 H. 30-3000 mm H. 350-450-550-650mm
Fascia termo-restringente con supporto in polietilene reticolato.
• Fascia termo-restringente costituita da un film di supporto in polietilene reticolato, i cui legami sono ottenuti mediante radiazioni ionizzanti, e da uno strato costituito da un adesivo HOT MELT.
• Disponibile in diverse esecuzioni con spessore totale compreso tra 1,8 e 2,8 mm.
• La fascia DEKOTEC-HTS70 è impiegata per la protezione dalla corrosione di giunti di saldatura su tubi in acciaio.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
RIVESTIMENTI TERMORESTRINGENTI FASCIA DEKOTEC® HTS90
MOD. 14007/HTS90 H. 30-3000 mm H. 350-450-550-650mm
Fascia termo-restringente con supporto in polietilene reticolato.
• Fascia termo-restringente costituita da un film di supporto in polietilene reticolato, i cui legami sono ottenuti mediante radiazioni ionizzanti, e da uno strato costituito da un adesivo HOT MELT.
• Disponibile in diverse esecuzioni con spessore totale compreso tra 1,8 e 2,8 mm.
• La fascia DEKOTEC®-HTS90 è impiegata per la protezione dalla corrosione di giunti di saldatura su tubi in acciaio.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
RIVESTIMENTI TERMORESTRINGENTI NASTRO BC330
MOD. 14010/BC330 H. 50-100 mm
Nastro termorestringente di polietilene reticolato con uno strato di adesivo butilico per la protezione di superfici metalliche.
• Nastro termorestringente di polietilene reticolato con uno strato di adesivo butilico per la protezione di superfici metalliche come tubi, curve, pezzi speciali e altre configurazioni irregolari.
• Quando il termorestringente viene scaldato, il sigillante si scioglie formando un eccellente strato protettivo contro la corrosione della superficie metallica.
• Elevata resistenza a corrosione e attacchi chimici.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
PRIMERS DENSOLEN® PRIMER HT/HT25/MT25
MOD. 14006HT/DENSOLEN®
MOD. 14006HT25/DENSOLEN®
MOD. 14006MT25/DENSOLEN®
Parte integrante del sistema di nastri DENSOLEN®.
è applicato come rivestimento primario prima di avvolgere il nastro sulla superficie del tubo e del rivestimento di fabbrica adiacente.
• Eccezionale resistenza al distacco catodico.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 14006/DEKOTEC® EP
Primer epossidico bicomponente senza solventi, per sistemi termorestringenti.
• Utilizzato in combinazione con fasce termorestringenti termorestringenti Dekotec® si può ottenere una struttura a 3 strati altamente performante, simile ai sistemi a tre strati ottenuti in fabbrica.
• Eccellente resistenza al distacco catodico.
• Adatto a superfici in acciaio o di altri metalli.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
SISTEMI DI RIPARAZIONE DENSOLID® FK2 C KIT
MOD. 14011/FK2
Cartuccia di riparazione.
• Kit bi-componente poliuretanico per la riparazione di difetti su rivestimenti di fabbrica in PE, PP, EP, PUR di tubi interrati e installazioni.
• Facile e veloce da impiegare grazie alla cartuccia a due camere, può essere applicato tramite spatola.
• Non richiede la preparazione del rivestimento e l'applicazione di primer in quanto può essere applicato direttamente sul metallo vivo e sul rivestimento di fabbrica.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
PASTE SIGILLANTI E MASTICI RACIFILL
MOD. 14005/RACIFILL CONF. KG 05
Pasta per giunzioni a tenuta.
• Costituita da una miscela di colore verde, di masse chimicamente inerti, idrorepellenti e permanentemente plastiche.
• Non essicca mai e mantiene la le proprie caratteristiche per un tempo praticamente illimitato; preserva la filettatura dalle ossidazioni e permette l’agevole smontaggio del raccordo anche dopo numerosi anni di servizio. Non si altera né si indurisce permettendo l’utilizzazione completa del contenuto in ogni barattolo.
• Buona stabilità strutturale per assicurare una ottimale lubrificazione durante il servizio.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
PASTE SIGILLANTI E MASTICI MASTICE KITT-S
MOD. 13740
Mastice sigillante isolante.
• Garantisce una buona sigillatura da acqua, aria e gas.
• Eccellente resistenza al distacco catodico.
• Il mastice KITT-S è a base di polimeri sintetici (polisobutilene), in una miscela con plastificanti e cariche minerali.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
PASTE SIGILLANTI E MASTICI SERIE 6
MOD. 14020/SERIE 6 DN 50÷1200 (2"÷48")
Sigillante poliuretanico bi-componente per tubazioni gas in bassa e media pressione.
• Sistema di sigillatura studiato per eliminare le perdite dei giunti a bicchiere del tipo canapa/piombo delle condotte di distribuzione del gas in esercizio.
• Realizza l’incapsulamento dell'intero giunto all'interno di una opportuna muffola da applicare esternamente al giunto e richiudibile mediante cerniera.
• Può essere anche realizzato su misura per rivestire giunti flangiati, pezzi speciali e valvole.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLA A FARFALLA A DOPPIO ECCENTRICO
MOD. 3100 PN 10 / DN 100-2000 | MOD. 3101 PN 16 / DN 100-2000 | MOD. 3102 PN 25 / DN 100-2000 |
Modello flangiato con riduttore di sforzo e volantino di manovra.
MOD. 3110 PN 10 / DN 100-2000 | MOD. 3111 PN 16 / DN 100-2000 | MOD. 3112 PN 25 / DN 100-2000 |
Modello flangiato con riduttore di sforzo predisposto per l’interramento ed asta di manovra.
MOD. 3200 PN 10 / DN 100-2000 | MOD. 3201 PN 16 / DN 100-2000 | MOD. 3202 PN 25 / DN 100-2000 |
Modello flangiato con attuatore elettrico per manovra motorizzata.
• Esecuzione a doppio eccentrico per la riduzione degli attriti sulla tenuta e degli sforzi di manovra nel senso preferenziale di flusso.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLA A FARFALLA AD ASSE CENTRATO TIPO WAFER
MOD. 3301 PN 10-16 / DN 50-1200 | MOD. 3302 PN 25 / DN 50-500 |
Modello con asole di centraggio per l’installazione tra controflange.
• Modello wafer per il montaggio tra due contro-flange, con asole di centraggio alle estremità inferiore e superiore;
• Realizzata in accordo alla norma EN 1074 e certificata in accordo a modulo H – direttiva 97/23/CE (PED).
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLA A FARFALLA AD ASSE CENTRATO TIPO LUG
MOD. 3401 PN 10-16 / DN 50-1200 | MOD. 3402 PN 25 / DN 50-500 |
Modello con asole filettate per l’installazione wafer o come fine linea
• Modello lug per il montaggio su collegamenti flangiati, mediante corpo a corona con fori filettati.
• Realizzata in accordo alla norma EN 1074 e certificata in accordo a modulo H – direttiva 97/23/CE (PED).
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLA A FARFALLA AD ASSE CENTRATO TIPO FLANGIATO
MOD. 3501 PN 10-16 / DN 50-1200 |
Modello flangiato a scartamento ridotto.
• Modello con estremità flangiate.
• Realizzata in accordo alla norma EN 1074 e certificata in accordo a modulo H – direttiva 97/23/CE (PED).
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLE DI SFIATO AUTOMATICO IN GHISA
MOD. 5101 PN 16 / DN 1“ |
MOD. 5102 PN 25 / DN 1“ |
Attacco filettato maschio, bulloneria acciaio inossidabile.
• Modello a singolo orifizio con funzionamento automatico in pressione.
• Realizzato in accordo alla norma EN 1074-1,4.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLE DI SFIATO AUTOMATICO IN GHISA
MOD. 5141 PN 16 / DN 1“- 80/100 |
MOD. 5142 PN 25 / DN 1“- 80/100 |
Flangia + rubinetto a sfera, bulloneria acciaio inossidabile.
• Modello a singolo orifizio con funzionamento automatico in pressione.
• Realizzato in accordo alla norma EN 1074-1,4.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLE DI SFIATO CINETICO IN GHISA
MOD. 5201 PN 16 / DN 50-250 |
MOD. 5202 PN 25 / DN 50-250 |
Attacco flangiato, bulloneria acciaio inossidabile.
• Modello cinetico, a singolo orifizio e doppia funzione: evacuazione d’aria in fase di riempimento della condotta e rientro d’aria in fase di svuotamento.
• Realizzato in accordo alla norma EN 1074-1,4.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLE DI SFIATO COMBINATO IN GHISA
MOD. 5301 PN 16 / DN 50-250 |
MOD. 5302 PN 25 / DN 50-250 |
Attacco flangiato, bulloneria acciaio inossidabile.
• Modello combinato, a doppio orifizio doppio galleggiante e tripla funzione: evacuazione d’aria in fase di riempimento della condotta, rientro d’aria in fase di svuotamento e degasaggio in pressione.
• Realizzato in accordo alla norma EN 1074-1,4.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLE DI SFIATO COMBINATO IN GHISA E COMPOSITE
MOD. 5371 PN 16 / DN 50-250 |
MOD. 5372 PN 25 / DN 50-250 |
Attacco flangiato, bulloneria acciaio inossidabile.
• Modello combinato, a doppio orifizio e tripla funzione: evacuazione d’aria in fase di riempimento della condotta, rientro d’aria in fase di svuotamento e degasaggio in pressione.
• Funzionamento cinetico a carico dell’unità in ghisa e funzionamento automatico a carico dell’unità in composite.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLE DI SFIATO TRIPLICE FUNZIONE
MOD. 5361 PN 0,5-25 / DN 1” |
Attacco filettato maschio, in composite.
MOD. 5362 PN 0,5-16 / DN 2” |
Attacco filettato maschio, in composite.
• Modello compatto con orifizio a luce variabile e tripla funzione: evacuazione d’aria in fase di riempimento della condotta, rientro d’aria in fase di svuotamento e degasaggio in pressione.
• Realizzato in accordo alla norma EN 1074-1, 4.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 4010 h= 1m / DN 50-400 | MOD. 4015 h= 1,5m / DN 50-400 |
Asta di manovra fissa per saracinesca Raci.
h = profondità d’interramento.
• Realizzazione robusta abbinata alla semplicità d’installazione.
• Asta di comando a sezione quadra piena realizzata in acciaio Fe360 zincato a caldo.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 4110 h= 1m / DN 3/4“ - 2“ | MOD. 4115 h= 1,5m / DN 3/4“ - 2“ |
Asta di manovra fissa per valvole di derivazione Raci in linea ed a squadra.
MOD. 4308 h= 0,85-1,15m / DN 3/4“ - 2“ | MOD. 4310 h= 1,05-1,50m / DN 3/4“ - 2“ |
MOD. 4313 h= 1,30-1,80m / DN 3/4“ - 2“ | MOD. 4316 h= 1,60-2,70m / DN 3/4“ - 2“ |
Asta di manovra telescopica per valvole di derivazione Raci in linea ed a squadra
h = profondità d’interramento.
• Asta di comando a sezione quadra piena realizzata in acciaio Fe360 zincato a caldo.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 4466B / DN 50-400 | MOD. 4467B / DN 3/4“ - 2“ |
Chiusino telescopico per saracinesche o valvole di derivazione.
MOD. 4494 h= 15/20/30mm / DN 50-400 | MOD. 4493 h =15/20/30mm / DN 3/4“ - 2“ |
Anelli distanziatori per chiusini.
• Coperchio con guida cilindrica e sede di appoggio conica per evitare scorrimenti e rumore sotto le sollecitazioni del traffico.
• Possibilità di adattamento alle sopraelevazioni del livello del piano stradale mediante anelli distanziatori.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 4538 | Per chiusino mod. 4466B
MOD. 4539 | Per chiusino mod. 4467B
Piastra di appoggio per chiusini.
• Basamento di appoggio per chiusino e per il bloccaggio dell’asta di manovra telescopica.
• Realizzazione in lamiera stampata d’acciaio DIN St 37.2 zincato.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 4455
Chiusino ovale per accesso ad idrante sottosuolo.
• Realizzato in accordo alla norma DIN 4055.
• Coperchio bloccato sul corpo mediante vite di fermo.
• Superficie esposta antiscivolo.
• Scritta idrante sul coperchio.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 4780 / DN 3/4“ - 400 |
Volantino di manovra per saracinesche o valvole di derivazione Raci.
• Volantino di manovra in acciaio stampato protetto da verniciatura epossidica ad alta resistenza completo di dado e rosetta in acciaio inossidabile.
• I ndicazione indelebile del senso di chiusura/apertura valvola.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
MOD. 7900 / PN 10/16 | DN 40-400
Filtro in ghisa con estremità flangiate e cestello in acciao inossidabile.
• Filtro obliquo a Y destinato a proteggere le apparecchiature installate a valle trattenendo corpi estranei che possono venire trasportati all’interno delle condotte.
• Corpo e coperchio integralmente rivestiti con strato epossidico anticorrosione a spessore.
• Cestello filtrante in accaio inossidabile facilmente sfilabile per l’ispezione e la pulizia.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLE DI NON RITORNO TIPO VENTURI
MOD. 7211| PN 10/16 | DN 40-400| MOD. 7212| PN 25 | DN 40-300|
MOD. 7214| PN 40 | DN 40-200| MOD. 7216| PN 64 | DN 40-200|
Valvola di non ritorno flangiata monoblocco.
MOD. 7221| PN 10/16 | DN 450-600| MOD. 7222| PN 25 | DN 350-600|
MOD. 7224| PN 40 | DN 250-600| MOD. 7226| PN 64 | DN 250-300|
Valvola di non ritorno con corpo in due blocchi flangiati.
• Valvola di non ritorno con otturatore ad ogiva e molla di contrasto disegnata per sfruttare l’effetto Venturi.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLE DI NON RITORNO TIPO A PALLA
MOD. 7320 PN 10 | DN 50 - 400 |
Valvola di non ritorno a corpo flangiato.
• Valvola di non ritorno da installare sulla mandata delle pompe, per applicazioni con acqua pulita, di fognatura e con fluidi a viscosità elevata.
• E secuzione a passaggio pieno e autopulente. Ridotte perdite di carico ed elevata silenziosità.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
VALVOLE DI NON RITORNO A DOPPIO BATTENTE
MOD. 7401| PN 10/16/25 | DN 40-1200|
Valvola wafer a scartamento ridotto per l’installazione tra controflange.
• Valvola di non ritorno ad asse centrato e doppio battente estremamente efficace nell’impedire le inversioni di portata entro una condotta.
• Esecuzione compatta per ridurre gli ingombri ed i costi d’installazione: peso ridotto e maneggevolezza nella movimentazione.
• Corpo rivestito integralmente con strato epossidico termoindurente anticorrosione di alta qualità e spessore minimo 250 micron.
RICHIEDI PREVENTIVO
VAI ALLA SCHEDA
SCARICA PDF DELLA SCHEDA
Since more than 70 years on the market, today almost a symbol: RACI built his image of authority and credibility day by day, starting from the design office up to the realization of the venture. Synonymous of reliability and professionalism, RACI has become a reference: research, technology, professional updating and constant care service will allow it to always remain the same over time. Read more