Italy


bullet acquedotto  ACQUEDOTTO

 

DA SEMPRE RACI FIRMA CON RICERCA E QUALITA' I PRODOTTI MIGLIORI

RACI è l’acronimo di RICERCHE APPLICAZIONI CHIMICHE INDUSTRIALI: nel nostro nome è già racchiusa la nostra filosofia e il nostro modo di lavorare.

La continua RICERCA di nuove soluzioni e APPLICAZIONI fa parte di noi e della nostra storia, cominciata oltre sessant’anni fa verso l’industria e rivolta in seguito verso le valvole e accessori per acquedotto.

divisione acquedotto disegni

Raci ha introdotto per prima in Italia una lunga serie di prodotti innovativi che oggi a sono di uso comune nell’acquedottistica, come i collari di riparazione in acciaio inox, le saracinesche a cuneo gommato o le valvole automatiche.

Oggi RACI continua a proporre soluzioni ed innovazioni per la realizzazione e manutenzione sicura ed affidabile degli acquedotti, con una gamma completa di valvole ed accessori di propria progettazione e produzione costruiti per durare, che sono il frutto anche della consolidata partnership con i più selettivi gestori pubblici e privati.


bullet piping PROTEZIONE TUBAZIONI

La protezione delle tubazioni interrate ci coinvolge da sempre: Raci nasce nel 1952 come importatore esclusivo della Denso Gmbh (Germania), società che ha inventato i primi rivestimenti a base di paraffina per le tubazioni e strutture metalliche. Un prodotto molto semplice, in grado di proteggere immediatamente e durevolmente dalla corrosione senza richiedere preparazione preventiva delle superfici.

Raci, introducendo parallelamente nel mercato anche i nastri anticorrosivi bituminosi, ha da allora rivoluzionato il metodo di isolamento dei giunti saldati nelle condotte interrate sino ad allora effettuato con la “catramatura a caldo”, scomoda e pericolosa per gli operatori.

I prodotti bituminosi sono stati nel corso degli anni affiancati e sostituiti da nastri a base butilica auto saldanti, in modalità sia singola che in sistemi multistrato comprendenti lo strato di protezione meccanica.

L’avvento dei sistemi termo restringenti ha ampliato la gamma dei prodotti, applicabili in un vasto range di dimensioni, dal tubo da 1’’ per allaccio domestico fino ai DN importanti delle condotte di adduzione idrica.

Raci ha brevettato all’inizio degli anni 70 le prime canalette in plastica per realizzare casseforme per feeders di metano in cunicolo interrato, che sono poi diventate lo standard normativo in Italia per le condotte le cui eventuali fughe debbano essere convogliate.

Raci ha brevettato nel 1975 i collari distanziatori, un innovativo sistema modulare che preserva le tubazioni negli attraversamenti in tubi di protezione. Un sistema unico per affidabilità e modularità, realizzato interamente in plastica (polietilene ad alta densità) e senza parti metalliche, che Raci esporta con successo in tutto il mondo.

Le nuove tecniche “no dig” di posa degli attraversamenti richiedono oggi una protezione meccanica delle giunzioni particolarmente resistente all’abrasione in fase di spinta. Raci propone un innovativo rivestimento in poliestere rinforzato con fibra di vetro che indurisce con la semplice azione dei raggi UV senza aggiuntive operazioni in cantiere.

La gamma Raci di accessori per condotte è completata con i sistemi di sigillatura meccanica negli attraversamenti murari, sia modulari che a misura. Questi elementi sigillanti, pur in presenza di movimenti della tubazione in esercizio, garantiscono la totale sigillatura del manufatto da infiltrazioni esterne.

Oltre al pacchetto di prodotti ed accessori per protezione condotte, Raci è in grado di fornire i dispositivi di avviso e segnalazione sia aerea che interrata.


bullet regolazione REGOLAZIONE

VALVOLE CLAYTON    GAMMA    ELETTRONICA     APPROFONDIMENTI    DOWNLOAD

VALVOLE AUTOMATICHE A PILOTAGGIO IDRAULICO CON CONTROLLI ELETTRONICI DI 3A GENERAZIONE

Mantenendo la loro intrinseca caratteristica d’innovazione, le valvole Clayton hanno per prime esplorato le possibilità offerte dall’elettronica.
Nell’arco di 15 anni di esperienza diretta hanno raggiunto un livello d’evoluzione e completezza senza pari.
Le apparecchiature Clayton, senza alterare il pilotaggio idraulico più utilizzato al mondo, offrono in aggiunta ad esso le potenzialità e la flessibilità di un avanzato sistema di controlli ed interazioni di tipo elettrico ed elettronico.
In perfetta coerenza con più attuali tendenze della tecnologia, tali dispositivi sono stati progettati per avere i minimi consumi ed essere potenzialmente autonomi.

SOLUZIONI COMPLETE E INTEGRATE PER LA TOTALE GESTIONE DI UN NODO IDRAULICO:

schema regolazione

MISURA
Sensori di rilevamento della pressione, portata e grado d’apertura possono essere inseriti nelle prese della valvola.

CONTROLLO
Un regolatore elettronico IP68 gestisce e varia il/i comando/i in funzione dei segnali e dell’applicazione configurata al suo interno (ValvApps).

ATTUAZIONE
L’azione idraulica della valvola viene modificata tramite l’intervento di elettrovalvole o attuatori.

AUTONOMIA
La regolazione elettronica è stata progettata per avere i minori consumi possibili. Un sistema completo e autoregolante di produzione di energia elettrica rende l’apparecchiatura completamente autonoma.

VISIBILITA'
La trasmissione dati ad un sistema di controllo centrale permette di visualizzare e monitorare in continuo l’efficacia della regolazione.

VALVOLE CLAYTON DI ULTIMA GENERAZIONE: REGOLAZIONE IDRAULICA MODULANTE ED INTERATTIVA

ELETTRONICA REGOLAZIONE
     
1. Pressure Management
La valvola Clayton modifica il valore della pressione nel nodo controllato e si adatta a quanto avviane in punto ad essa distante.
L’apparecchiatura, elettricamente autonoma, fornisce inoltre al gestore tutti i dati misurabili relativi al nodo controllato.

2. Distrettualizzazione dinamica
La valvola Clayton modifica i confini di un distretto con tempi e frequenza controllabili.
L’apparecchiatura, elettricamente autonoma, fornisce inoltre al gestore tutti i dati misurabili relativi al nodo controllato.


bullet regolazione REGOLAZIONE

VALVOLE CLAYTON    GAMMA    ELETTRONICA    APPROFONDIMENTI    DOWNLOAD

LE ORIGINI CHE HANNO TRACCIATO IL FUTURO

Nel 1978 la RACI srl ottiene il primo mandato di agenzia in Europa da parte della società Cla-Val il cui fondatore è stato nel 1943 l’autore del brevetto delle valvole automatiche Clayton. L’introduzione del concetto di regolazione per mezzo di una valvola a membrana autopilotata ha rivoluzionato per sempre il sistema di governare il trasporto e la distribuzione dell’acqua.
Nel corso degli anni, RACI è arrivata a fornire oltre 50.000 valvole automatiche Clayton sul mercato italiano, la maggior parte di esse ancora oggi in funzione.

LE VALVOLE CLAYTON METTONO A DISPOSIZIONE 80 ANNI DI ATTIVITÀ ED ESPERIENZA

Utilizzando un medesimo principio idraulico, affinato ed applicato alle più svariate funzioni, le valvole Clayton hanno fornito soluzioni efficaci e durature nel tempo, in Italia ed in tutto il mondo.
Nonostante siano state imitate in moltissime versioni rimangono ancora le apparecchiature con la maggior esperienza sul campo e disponibili nella più completa gamma di varianti e personalizzazioni.

divisionre regolazione 1

L’ESPERIENZA SI TRADUCE IN COMPETENZA E COMPLETEZZA

Le valvole Clayton offrono molteplici possibilità di regolazione e risolvono molte problematiche relative ai sistemi di produzione, trasporto e distribuzione di acqua potabile negli acquedotti.
Queste valvole automatiche regolano o controllano in maniera precisa pressione, portata e livello dei serbatoi. Molto spesso le diverse funzioni di base vengono abbinate a controlli e regolazioni aggiuntivi oltre che ad azioni automatiche d’emergenza in modo che ogni apparecchiatura possa perfettamente adattarsi alle caratteristiche dell’impianto a cui è destinata.
RACI srl con la sua storia e con il prodotto Clayton mette a disposizione dei gestori o dei progettisti non solo LA valvola automatica ma anche la ricerca e lo studio della migliore soluzione alle più disparate esigenze di regolazione.

 

RACI E CLA-VAL UN CONNUBIO INDISSOLUBILE

Da 40 anni lo stretto legame tra RACI e Cla-Val ha creato esperienza, ha formato professionisti e ha fornito prodotti e assistenza con la più elevata qualità possibile. Tale connubio oggi è più stretto che mai:

Raci propone apparecchiature e soluzioni originali Cla-Val e viene riconosciuta da Cla-Val come sua unica rappresentante nel settore dell’acqua potabile per tutte le attività correlate ai suoi prodotti: consulenza, formazione, vendita e assistenza post vendita.

Rappresentanza Cla Val in Italia

 


bullet regolazione REGOLAZIONE

VALVOLE CLAYTON    GAMMA    ELETTRONICA    APPROFONDIMENTI    DOWNLOAD

Negli impianti di un acquedotto, le valvole Clayton adempiono numerose e diverse regolazioni.

Rete impianto claval

Tradizionalmente, la funzione base identifica con una serie numerica la famiglia cui appartengono i differenti modelli:

  • SERIE 40 -  regolazione/limitazione di portata
  • SERIE 50 - sostegno/sfioro di pressione
  • SERIE 60 - controllo pompa
  • SERIE 80 - non ritorno o blocco per emergenza
  • SERIE 90 - riduzione di pressione
  • SERIE 136 - on/off elettrico o regolazione passo-passo del grado d’apertura
  • SERIE 100 - controllo livello massimo/minimo di un serbatoio a galleggiante
  • SERIE 210 - controllo livello massimo/minimo di un serbatoio a pilota altimetrico
  • SERIE 400 - regolazione livello di un serbatoio (costante) a galleggiante
  • SERIE 208 -  regolazione livello di un serbatoio (costante) a pilota altimetrico
  • SERIE 138 o PLC - regolazione modulante del carico vasca
  • SERIE ECO o PCM - pressure management

La nostra sfida più bella rimane quella di abbinare tra loro le funzioni semplici e le opzioni di personalizzazione della valvola standard per proporre l’apparecchiatura più completa e performante possibile.

Alcuni possibili esempi:

  • Limitazione portata + riduzione pressione
  • Limitazione portata + on/off elettrico o a galleggiante
  • Limitazione portata + sostegno pressione
  • Sostegno pressione + on/off elettrico o a galleggiante
  • Sfioro rapido + chiusura rallentata + kit antigelo o anti-bloccaggio.
  • Sfioro + anticipo del colpo d’ariete
  • Riduzione pressione + sostegno
  • Riduzione pressione + non ritorno
  • Riduzione pressione + on/off elettrico o a galleggiante + attenuazione del colpo d’ariete
  • Riduzione pressione su due set regolabili
  • Riduzione pressione + apertura forzata
  • Regolazione livello + sostegno
  • Regolazione livello max e min + on/off elettrico + attenuazione del colpo d’ariete
  • Regolazione livello max e min + non ritorno o apertura per flusso inverso

RICHIEDICI MAGGIORI INFORMAZIONI!

 


bullet acquedotto   bullet regolazione   bullet piping

RACI Srl

Since more than 70 years on the market, today almost a symbol: RACI built his image of authority and credibility day by day, starting from the design office up to the realization of the venture. Synonymous of reliability and professionalism, RACI has become a reference: research, technology, professional updating and constant care service will allow it to always remain the same over time.   Read more

STAY INFORMED

…”on technical area, new applications and more…”

SEND US A FEEDBACK

If you want to send a tip or simply a question, write in section Contacts

OUR PARTNERS

Find out who is part of the GROUP

raci copyright